Tec srl - via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio - p.iva 01172170860
TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Blog

Giu 27, 2019
tec-group
Blog
0 Comment
Piscine interrate, quale scegliere?

Piscine interrate, quale scegliere?

Avete deciso di fare il grande salto e volete acquistare una piscina? Bene! Avete scelto di acquistare una piscina interrata per avere una struttura che duri tanti anni, dia maggior valore alla vostra casa e abbia un piacevole effetto estetico? Ottimo!

Ma quale piscina interrata scegliere? La domanda non è scontata, anzi quello che deciderete orainfluenzerà durata, costi, manutenzione e utilizzo della vostra piscina. Per questo motivo, se state per scegliere una piscina interrata, vi consigliamo di leggere questo articolo per capire quali sono le vostre esigenze principali e quale tipologia di piscina interrata vi risponde in maniera più completa.

La scelta non comprende solo ed unicamente la tipologia del materiale di costruzione ma anche alcuni aspetti che sono dirimenti nella scelta: filtrazione a skimmer o a sfioro, forma della piscina, dimensione, rivestimenti, costi. Cercheremo di trattare brevemente anche tutti questi aspetti per darvi un quadro più completo.

 

QUALI PISCINE INTERRATE SCEGLIERE: I MATERIALI

In questo articolo parleremo in maniera meno approfondita ma non troppo tecnica delle caratteristiche, dei pro e dei contro delle principali tipologie di piscine in commercio. Siamo consapevoli che le ragioni per scegliere una piscina piuttosto che un’altra a volte dipendono dafattori imprevedibili e che ogni anno, nel mercato, spuntano nuove interessanti tipologie di costruzione: nonostante ciò, questa guida vi sarà utilissima nel scegliere il giusto modello di piscina interrata e non pentirvi dopo poco tempo dall’acquisto!

 

PISCINE INTERRATE IN CEMENTO ARMATO

Scegliere piscina in cemento armato

Le piscine in cemento armato sono la soluzione utilizzata da più tempo e, per questa ragione, la più diffusa. A causa di questa diffusione e per l’idea di solidità che da il cemento, molte persone sono portate a pensare che questa sia la miglior soluzione per una piscina interrata di lunga durata ma non è così, o almeno non lo è più da qualche decennio.

La costruzione in cemento armato con le casseforme in legno ha bisogno di un’alta precisione in fase di costruzione, particolarmente se si sceglie di realizzare una piscina a sfioro, in cui i centimetri di tolleranza del cemento armato possono fare la differenza sulla riuscita o meno della tracimazione completa dell’acqua. Per ottenere la monolicità della struttra è consigliabile fare una gettata unica ed è indispensabile che vengano fatti i richiami alla giuntura tra fondo e pareti.

A causa della precisione richiesta è consigliabile rivolgersi a ditte altamente specializzate, con personale esperto nella realizzazione di piscine e non a una ditta edile generica che ha poca dimestichezza con le problematiche. Ad esempio, la porosità del cemento può essere problematica ed è necessario usare miscele particolari che lo rendano il più possibile impermeabile. Anche tutti gli altri componenti della vasca non vanno scelti casualmente ma devono essere adatti all’utilizzo in una piscina che comporta stress particolari sui materiali.

Costi

La costruzione di una piscina in cemento armato è la più costosa tra quelle disponibili, soprattutto per la voce montaggio e installazione dove pesano i lavori edili necessari., mentre è relativamente economica per l’acquisto dei materiali.

Rivestimenti possibili

Le piscine in cemento armato possono essere rifinite con quasi tutti i rivestimenti esistenti, dalla membrana armata in PVC, alle piastrelle, al mosaico alla pietra naturale alle resine o vernici. Qui la scelta dipende molto dalla resa estetica che si vuole ottenere, nonchè dai costi che si è disposti a sostenere. Ci sentiamo comunque di sconsigliare la resina e la vernice di caucciù in quanto ha una durata limitata, dopo 2 o tre anni tende a scrostarsi e vi costringe a svuotare la vasca per riprendere tutto il rivestimento.

Personalizzazione

Il cemento armato offre una libertà di personalizzazione pressochè totale per quanto riguarda forme e dimensioni. la complessità del progetto ovviamente farà aumentare i costi e richiederà un studio professionale ancora più dettagliato per ottentere una realizzazione di qualità.

Vantaggi e svantaggi

  • Lunga durata della struttura se ben progettata e realizzata.
  • Ampie possibilità di personalizzazione per forma e rivestimento.
  • Elevati costi di costruzione.
  • Problematiche relative ad eventuali crepe che vadano a corrodere l’armatura interna.
  • Necessità di una progettazione ed una realizzazione di alta precisione.
  • Elevata dispersione termica del cemento.
  • Lunghi tempi di costruzione ( che possono esseri contenuti ad esempio utilizzando casseri a perdere ).

 

About Author
tec-group

Leave a Reply
Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

← Piscine fuori terra: i pro e i contro
Piscine interrate, quale scegliere? PARTE 2 →
Sei qui: TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni > Blog > Piscine interrate, quale scegliere?

Articoli recenti

  • Pannelli solari ultrasottili
  • Rifacimento del tetto e pannelli solari
  • Come Scavare un Pozzo
  • Tende da sole: scelta e acquisto
  • Permessi per costruire un portico o una tettoia

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Menu

  • Home
  • Lavori
  • Ristrutturazioni
  • Contatti
  • Admin Login

ORARI

Lunedì – Venerdì
09:00 – 18:00


Sabato e Domenica
Chiuso

Contatti

TeC srl

via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio
p.iva 01172170860

+39 06 92963388

info@tec-group.net

http://www.tec-group.net

Attestato SOA

SITO SEGNALATO DA:

Lavorincasa.it

TeC srl - copyright 2013 - 2014 : Tutti i diritti riservati - www.tec-group.net