Tec srl - via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio - p.iva 01172170860
TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Blog

Mag 29, 2016
tec-group
Blog
0 Comment

I LED

Cosa sono i LED:

Un led non è altro che un diodo capace di emettere luce. Un diodo è un semiconduttore che si comporta come una valvola nelle tubature, o come le valvole cardiache nel nostro cuore: quando si applica la tensione in un verso, il diodo conduce la corrente, quando si applica la tensione in verso opposto, esso si comporta come un filo interrotto.
I led costituiscono una “anomalia” nel senso che quando un particolare tipo di diodo viene attraversato dalla corrente, una parte di essa viene trasformata in luce. Cambiando il materiale con cui sono fatti i led, si ottengono diversi colori.

Vantaggi del LED:

Riduci

I LED sono sempre più utilizzati in ambito illuminotecnico in sostituzione di alcune sorgenti di luce tradizionali.
I motivi principali per cui è consigliabile utilizzare i led rispetto alle lampade ad incandescenza, alogene o fluorescenti compatte (comunemente chiamate a risparmio energetico) per l’illuminazione nelle abitazioni sono:

  1. Durata maggiore: (15 volte di più) i led da noi utilizzati hanno una durata di funzionamento molto elevata (fino a 50.000 ore) e questo garantisce una grande affidabilità nel tempo.
  2. Elevato risparmio energetico: consumo bassissimo che si traduce in un risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica.
  3. Nessun costo di manutenzione: i costi di manutenzione derivanti dalla periodica sostituzione di lampadine fulminate si riducono notevolmente (si azzerano addirittura).
  4. NON dannose per la salute: tutte le altre lampadine presentano tre principali problemi: le radiazioni elettromagnetiche, il mercurio e le radiazioni UV…..approfondisci…

Storia dei LED

I primi diodi LED erano disponibili solo nel colore rosso. Venivano utilizzati come indicatori nei circuiti elettronici, nei display a sette segmenti e negli optoisolatori. Successivamente vennero sviluppati LED che emettevano luce gialla e verde e vennero realizzati dispositivi che integravano due LED, generalmente uno rosso e uno verde, nello stesso contenitore permettendo di visualizzare quattro stati (spento, verde, rosso, verde+rosso=giallo) con lo stesso dispositivo.
Negli anni novanta vennero realizzati LED con efficienza sempre più alta e in una gamma di colori sempre maggiore fino a quando con la realizzazione di LED a luce blu fu possibile realizzare dispositivi che, integrando tre LED (uno rosso, uno verde e uno blu), potevano generare qualsiasi colore, parallelamente, la quantità di luce emessa, competitiva con le comuni lampadine, porta a prevedere nell’arco del tempo, un impiego generalizzato in tutti i campi.

Efficienza e Affidabilità dei LED

I LED sono particolarmente interessanti per le loro caratteristiche di elevata efficienza luminosa e di affidabilità di gran lunga migliori rispetto alle tradizionali lampade a incandescenza o anche ripetto alle lampade fluorescenti compatte ( le così dette a risparmio energetico).

I primi LED ad alta efficienza sono stati investigati dall’ingegnere Alberto Barbieri presso i laboratori dell’università di Cardiff (GB) nel 1995. L’evoluzione dei materiali è stata quindi la chiave per ottenere delle sorgenti luminose del futuro che hanno tutte le caratteristiche per sostituire quasi tutte quelle ad oggi utilizzate.

Nei telefoni cellulari sono presenti nel formato più piccolo in commercio, per l’illuminazione dei tasti, su alcuni modelli di autovetture e ciclomotori di nuova produzione, sono presenti in sostituzione delle lampade a filamento, per le luci di “posizione” e “stop”, sul mercato sono già presenti dispositivi sostitutivi diretti dei faretti alogeni, aventi identico standard dimensionale (per saperne di più clicca QUI), per l’illuminazione stradale sono disponibili lampioni analoghi ai tradizionali ma che consentono un considerovole risparmio sia energetico che economico (per saperne di più clicca QUI).

Applicazioni LED:

S.E.I. S.r.l. mette a disposizione una gamma completa di prodotti a LED adatti a molte applicazioni differenti:

  • Prodotti a LED per Giardini ( Lampioni Fotovoltaici a LED, Segnapassi Fotovoltaico a LED);
  • Prodotti a LED per parcheggi sia privati che pubblici (Lampioni a LED, Lampioni Totem a LED);
  • Prodotti a LED per la casa (Lampade a LED, Barre a LED, Panel LED, Barre RGB, Tubi a LED);
  • Prodotti a LED per industrie (Proiettori a LED, Barre a LED, Tubi a LED, Panel LED);
  • Prodotti per Illuminazione stradale (Lampioni a LED)

Fonte:

http://www.seielettrotecnica.com/LED.aspx

About Author
tec-group

Leave a Reply
Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

← Irrigazione: Impianti irrigazione fai da te
L’Orto sul balcone →
Sei qui: TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni > Blog > I LED

Articoli recenti

  • Pannelli solari ultrasottili
  • Rifacimento del tetto e pannelli solari
  • Come Scavare un Pozzo
  • Tende da sole: scelta e acquisto
  • Permessi per costruire un portico o una tettoia

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Menu

  • Home
  • Lavori
  • Ristrutturazioni
  • Contatti
  • Admin Login

ORARI

Lunedì – Venerdì
09:00 – 18:00


Sabato e Domenica
Chiuso

Contatti

TeC srl

via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio
p.iva 01172170860

+39 06 92963388

info@tec-group.net

http://www.tec-group.net

Attestato SOA

SITO SEGNALATO DA:

Lavorincasa.it

TeC srl - copyright 2013 - 2014 : Tutti i diritti riservati - www.tec-group.net