Tec srl - via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio - p.iva 01172170860
TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Blog

Apr 24, 2016
tec-group
Blog
0 Comment

GUIDA AL RESTAURO DELLE SEDIE

Ci sono sedie antiche e sedie vintage che vale davvero la pena di restaurare, sedie che sono in possesso di una bellezza davvero fuori dal tempo e che sono quindi destinate ad essere eterne. Dovremmo in realtà dire che la loro bellezza è destinata ad essere eterna perché la sedia in sé, come tutti gli oggetti del mondo, è destinata a morire se non viene curata con grande attenzione. Ecco perché se siete in possesso di sedie antiche o di sedie vintage dovete assolutamente farle restaurare prima di inserirle nell’arredamento della vostra abitazione ed ecco perché dovete anche imparare ad effettuare delle opere di manutenzione continue che possano far durare la loro bellezza nel tempo.

Se le sedie di cui siete in possesso sono sedie in legno è ovviamente necessario cercare di capire se il materiale con cui sono state realizzate è ancora in ottimo stato. Pulite con cura le sedie cercando di eliminare ogni granello di polvere in modo che vi sia possibile osservarle attentamente per notare la presenza di eventuali tarli. I tarli sono dei veri e propri parassiti che si nutrono del legno per vivere e che distruggono del tutto le sedie riuscendo anche ad attaccare i mobili vicini e a distruggere anche quelli. Proprio per questo motivo vi consigliamo di controllare lo stato delle sedie all’aria aperta ed eventualmente di intervenire in modo tempestivo con gli appositi prodotti antitarlo presenti in commercio.

restauro sedie

Immagine presa da http://www.officinameravigli.it/

La sedia deve poi essere sverniciata e levigata utilizzando della carta vetrata di spessore variabile e deve poi essere verniciata di nuovo con prodotti che siano in grado di riportare in luce il colore naturale del legno, le sue venature ed ogni sua specifica caratteristica.

Controllate ovviamente che le gambe siano quanto più stabili possibile, una sedia infatti è bella solo se è anche funzionale, solo se insomma può ancora essere utilizzata senza alcun tipo di difficoltà. Se le gambe non sono stabili è necessario intervenire ma se non ve la sentite, se vi sembra che sia un lavoro troppo complicato, è consigliabile fare affidamento su di un restauratore professionista.

Se le sedie di cui siete in possesso sono in realtà delle piccole poltroncine rivestite in pelle oppure in stoffa è ovviamente necessario anche trattare questi materiali affinché torni belli ed eleganti. In commercio sono disponibili prodotti appositi ideali per eliminare le macchie da queste tipologie di tessuti e anche prodotti appositi per proteggerli e per renderli lucenti e profumati. È possibile che a sciuparsi sia però in questi casi più che il materiale di rivestimento il materiale dell’imbottitura. L’imbottitura può infatti appiattirsi con il passare del tempo e può risultare quindi necessario crearne una del tutto nuovo che possa durare più a lungo.

fonte

http://www.ristrutturarelacasa.org/restauro-sedie/92.htm

 

About Author
tec-group

Leave a Reply
Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

← GUIDA ALLA RISTRUTTURAZIONE DELLE SCALE
Costo medio per ristrutturare casa →
Sei qui: TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni > Blog > GUIDA AL RESTAURO DELLE SEDIE

Articoli recenti

  • Pannelli solari ultrasottili
  • Rifacimento del tetto e pannelli solari
  • Come Scavare un Pozzo
  • Tende da sole: scelta e acquisto
  • Permessi per costruire un portico o una tettoia

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Menu

  • Home
  • Lavori
  • Ristrutturazioni
  • Contatti
  • Admin Login

ORARI

Lunedì – Venerdì
09:00 – 18:00


Sabato e Domenica
Chiuso

Contatti

TeC srl

via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio
p.iva 01172170860

+39 06 92963388

info@tec-group.net

http://www.tec-group.net

Attestato SOA

SITO SEGNALATO DA:

Lavorincasa.it

TeC srl - copyright 2013 - 2014 : Tutti i diritti riservati - www.tec-group.net