Tec srl - via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio - p.iva 01172170860
TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LAVORI
  • LAVORI IN CORSO
  • RISTRUTTURAZIONI
    • RISTRUTTURAZIONI M
    • RISTRUTTURAZIONI L
    • RISTRUTTURAZIONI XL
    • RISTRUTTURAZIONI XXL
  • ARTICOLI
  • CONTATTI

Blog

Mar 21, 2016
tec-group
Blog
0 Comment

ARREDARE LA CAMERA CON LETTO A SOPPALCO: GLI ERRORI DA EVITARE

 Molte persone decidono di arredare la camera con letto a soppalco. Nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni dettate dalla mancanza di spazio. La necessità di inserire in un ambiente piccolo, più di un letto oppure tutti i complementi d’arredo della zona notte, compresi gli armadi e un angolo libreria, rende il letto a soppalco una scelta quasi obbligata. Tuttavia, bisogna far attenzione agli errori da evitare per essere sicuri di rendere la stanza confortevole. Vediamo quali sono.

MIXARE GLI STILI

Letto a soppalco stile

Bisogna evitare di mixare design completamente diversi fra di loro. La prima cosa da fare nella scelta di un letto a castello è individuare uno stile che sia omogeneo con il resto della stanza, se questa accoglie già degli elementi d’arredo. Si tratta di un elemento essenziale per costruire un ambiente armonioso e di buon gusto.

ALLESTIRE UN SALOTTO SOTTO IL LETTO A SOPPALCO

Letto a soppalco regolabile

Con il letto a soppalco si vengono a creare due spazi vivibili, uno sopra l’altro, di altezza ridotta. Una soluzione assolutamente da evitare è quella di adibire una delle due a salottino. A meno che non si abbia l’opportunità di abitare in una casa con soffitto a 5 metri di altezza, il rischio è di urtare continuamente la testa quando ci si alza dal divano. In una delle due parti, generalmente quella sottostante, è consigliabile attrezzarvi una cabina armadio o un angolo studio con seduta mobile, in modo da sostarvi sempre seduti. Oppure si può optare per un letto a soppalco regolabile.

NON MISURARE CORRETTAMENTE LA STANZA

Camera a soppalco

Altro aspetto basilare della scelta, è non sbagliare le dimensioni. I letti a soppalco sono ideali per chi ha poco spazio ma è consigliabile verificare correttamente larghezza, lunghezza e profondità, prima di rivolgersi ad un qualsiasi rivenditore. Inoltre, è meglio prima dell’acquisto, chiedere ad un esperto di effettuare le misurazioni al centimetro. Solo in questo modo sarete sicuri di non sbagliare.

SBAGLIARE L’ALTEZZA DEL SOPPALCO

Letto a soppalco per bambini

Probabilmente non è la prima cosa su cui si pone l’attenzione quando si tratta di scegliere un letto a soppalco per la camera da letto. In realtà, l’altezza è un criterio fondamentale. Non si tratta solo di riuscire a inserire l’arredo preferito, ma di consentire a chi dovrà dormire su un soppalco, specie se si tratta di un modello sollevato ossia con letto molto alto, almeno i movimenti più semplici! E’ preferibile disporre di locali di almeno 3 metri di altezza.

NON PREDISPORRE UN FACILE ACCESSO

facile accesso per letto a soppalco

Un aspetto fondamentale nel valutare la soluzione migliore per la propria casa, è assicurarsi chel’accesso sia facile e comodo. Sia che decidiate di realizzare da soli il letto a soppalco, sia che preferiate acquistare arredi industriali, le scale lineari sono perfette ma le tipologie a chiocciola spesso riescono a risolvere il problema senza occupare molto spazio. Cercate, per quanto possibile, di non restringere troppo il raggio della chiocciola.

Articolo da…

http://www.designmag.it/articolo/arredare-la-camera-con-letto-a-soppalco-gli-errori-da-evitare/

Tags: Ambientali,  appalti,  architettonica,  cantiere,  Capitolati,  casali,  cascinali,  chiavi in mano,  complessi,  condomini,  consulenza,  descrittivi,  Direzione,  edifici,  finanziaria,  Gestione,  Guidonia,  Guidonia-Montecelio,  italia,  Manutenzione,  preliminare,  produzione,  Progettazione,  Realizzazione,  recupero,  residenziali,  restauro,  Ristrutturazioni,  Roma,  Sopraintendenza Beni Culturali,  studio di fattibilità,  tecnica,  ville
About Author
tec-group

Related Posts
  • CILA, Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
  • Ristrutturazione bagno negli edifici residenziali
  • Edilizia sostenibile
  • Angolo lettura

Leave a Reply
Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

← Grandi Idee per Piccoli Terrazzi
Angolo lettura →
Sei qui: TeC Srl -Tecnologia e Costruzioni > Blog > ARREDARE LA CAMERA CON LETTO A SOPPALCO: GLI ERRORI DA EVITARE

Articoli recenti

  • Pannelli solari ultrasottili
  • Rifacimento del tetto e pannelli solari
  • Come Scavare un Pozzo
  • Tende da sole: scelta e acquisto
  • Permessi per costruire un portico o una tettoia

Categorie

  • Blog
  • Senza categoria

Menu

  • Home
  • Lavori
  • Ristrutturazioni
  • Contatti
  • Admin Login

ORARI

Lunedì – Venerdì
09:00 – 18:00


Sabato e Domenica
Chiuso

Contatti

TeC srl

via Agosta 2 - 00012 Guidonia Montecelio
p.iva 01172170860

+39 06 92963388

info@tec-group.net

http://www.tec-group.net

Attestato SOA

SITO SEGNALATO DA:

Lavorincasa.it

TeC srl - copyright 2013 - 2014 : Tutti i diritti riservati - www.tec-group.net