5 Consigli per Usare i Tappeti nell’ Arredamento della Tua Casa
5 semplici consigli per rendere la vostra casa speciale!Potete trasformare, rinnovare la vostra casa semplicemente aggiungendo un nuovo tappeto.Esistono tanti e diversi stili di tappeti, non vi resta che scegliere quello che più vi piace e che meglio si sposa con la vostra casa e il vostro stile e il vostro arredamento. Questi semplici consigli vi aiuteranno non solo a scegliere il tappeto e a posizionarlo ma anche a sceglierne la dimensione più appropriata per il vostro spazio. L’arredamento deve essere personale e non deve per forza seguire regole precise e standardizzate, dovete seguire il vostro cuore e il vostro gusto, ma alcuni consigli vi possono aiutare a non commettere errori e a non acquistare il prodotto sbagliato. |
1-Per prima cosa, scegliete il tappeto facendo attenzione al materiale.
Un tappeto di lana è ideale per una famiglia con bambini e animali, resistente e facile da pulire, potete scegliere tra diversi stili, colori e motivi decorati. Un tappeto in seta o misto seta è molto luminoso ed elegante, perfetto per dar luce ad un ambiente poco luminoso o per rendere più raffinato un salotto. I tappeti in fibre naturali sono molto versatili, perfetti sia per l’interno che per l’interno, facili da abbinare, grazie ai loro colori tenui e naturali, senza vello sono perfetti per la sala da pranzo. |
![]() |
2-Usa il tappeto per definire il tuo spazio.
Un tappeto è perfetto per definire un area e creare un punto focale in uno spazio e fare da divisorio tra due ambienti, senza bisogno di costruire pareti o separé. Il tappeto deve avere una giusta armonia con l’arredamento e lo stile della stanza in cui va inserito. Se il pavimento è decorato, si consiglia di scegliere un tappeto monocromatico, giocando sulle tinte, tono su tono o con i contrasti. Se l’arredamento e lo stile sono minimal, si può osare un un tappeto di grande impatto, e con motivi orientaleggianti o damascati. L’importante e creare equilibrio e armonia, si può osare, ma bisogna fare attenzione! |
![]() |
3-Quanto grande deve essere un tappeto?
|
![]() |
4- Non soffermatevi sulle forme classiche.
La forma rettangolare è la classica forma di un tappeto, ma non è la sola opzione che si può utilizzare per arredare la propria casa, potete decidere di organizzare la stanza sulla forma dei tappeti che avete acquistato, giocate con le forme o sovrapponete sagome e dimensioni diverse, con materiali e texture differenti, l’effetto sarà molto divertente, originale ed accogliente. Inoltre questa soluzione vi permetterà di creare infinite combinazioni di arredo, utilizzando sempre gli stessi tappeti, ma sovrapponendoli in modo differente. In questo modo andrete a creare un punto focale nella stanza che donerà un impatto visivo importante. |
![]() |
5- Il tappeto perfetto per uno spazio piccolo.
Quando comprate un tappeto da utilizzare in uno spazio contenuto, scegliete un grande tappeto che ricopra quasi tutta la superficie della stanza, deve lasciare libera una cornice di circa 90/100 cm per lato, in questo modo lo spazio risulterà maggiore, scegliete colori chiari e caldi, non optate per colori troppo scuri che andrebbero a soffocare lo spazio. Per una stanza da letto di piccole dimensioni, potete optare per delle passatoie o scendilatto, da stendere lungo i lati del letto, in questo modo salverete spazio senza penalizzare l’impatto visivo della stanza. |
![]() |
Questi accorgimenti, sono semplici da mettere in pratica è creano un grande impatto visivo, rendendo più funzionale lo spazio e più accogliente la casa! |